Scopri con noi gli eventi in città

Cerchi idee su cosa fare a Venezia? La città è ricca di appuntamenti, dal famoso Carnevale, alla Biennale o la Mostra del Cinema, questi sono fra quelli più conosciuti, ma come dimenticare la Festa del Redentore oppure per gli amanti dello sport l'ormai tradizionale Venice Marathon!

La Sensa - Maggio/Giugno
Celebrazione dell’unione tra città e mare in cui tradizionalmente il Doge (oggi è il sindaco) a bordo del Bucintoro, che imita la preziosissima imbarcazione una volta a due piani, viene benedetto dal vescovo e sigilla il suo sposalizio con il mare gettando in acqua un anello d’ora.

 

Vogalonga - Maggio/Giugno
Una gara a remi non competitiva cui possono partecipare imbarcazioni di ogni tipo e forma, che si svolge in una domenica di maggio o giugno. Almeno per qualche ora, il traffico acqueo delle numerose barche a motore lascia il posto alle imbarcazioni a remi in un percorso che va dallo spettacolare Bacino di S.Marco, attraverso i canali e le isole più pittoresche della laguna nord, per poi raggiungere di nuovo Venezia, fino alla Punta della Dogana.

 

Biennale di Venezia - Maggio/Novembre
Esposizione Internazionale d'Arte fondata nel 1895, splendida opportunità per ammirare capolavori dell’Arte, del Cinema, del Teatro e della Danza.

Luglio: Redentore
Si festeggia il terzo weekend di luglio per celebrare la fine della pestilenza. I cieli e la laguna di Venezia vengono illuminati da un bellissimo spettacolo pirotecnico a cui si può assistere dalla Riva degli Schiavoni, da Piazza San Marco oppure da una delle numerose imbarcazioni adornate con luminarie che costellano tutto il canale. Viene anche costruito un ponte votivo su barche che collega le Zattere con l’isola della Giudecca, dove si trova la Chiesa del Redentore.

 

Settembre: Mostra del Cinema di Venezia
La mostra del cinema di Venezia ha luogo nel maestoso palazzo del Cinema del Lido ed è la più antica al mondo. L’evento fa parte della Biennale e si tiene ogni anno a fine Agosto. Fondata da Giuseppe Volpi nel 1932, la mostra premia il miglior film, il miglior attore e la miglior attrice.

 

Settembre: Regata Storica
E’ un processione di barche condotte da gondolieri abbigliati nei costumi tradizionali.
La regata storica si tiene sul Canal Grande e consiste in una processione di barche condotte da gondolieri abbigliati nei costumi tradizionali. La festa si tiene ogni anno durante la prima domenica di Settembre ed è un’ottima occasione per osservare da vicino la famosa “voga alla veneta”, sport tradizionale veneziano in cui si affrontano i campioni lagunari del remo.

Ottobre: Venice Marathon
L’appuntamento sportivo più importante della città è sicuramente la Venice Marathon, una maratona di 42 km che parte da Stra, vicino a Padova, prosegue lungo la Riviera del Brenta e arriva a Venezia in Riva dei Sette Martiri.
www.venicemarathon.it


Novembre: Madonna della Salute
Si celebra il 21 Novembre e ricorda la fine della pestilenza del 1630-31 che colpì Venezia e il Nord Italia. In questa occasione viene costruito un ponte di legno provvisorio che attraversa il Canal Grande per permettere alla processione di fedeli di raggiungere la Chiesa della Salute.

 

Febbraio: Carnevale di Venezia
Festa della trasgressione e del travestimento in cui la città si trasforma in un mondo fantastico, fatto di maschere bellissime, preziose o anche paurose, con spettacoli, sfilate e concerti in Piazza San Marco e nelle calli di Venezia.
Il Carnevale infatti è storicamente la celebrazione della liberazione da ruoli, freni inibitori e condizionamenti sociali che a partire dalla seconda metà del XIII secolo si tiene a Venezia.

  • Miglior tariffa online

    Solo su questo sito le migliori tariffe e condizioni

  • Wi-Fi gratuito

    Wi-fi gratuito in tutta la struttura e nelle camere

  • Offerte e promozioni

    Scopri le nostre promozioni e scegli l'offerta su misura per te

  • Parking & Garage

    Rilassati e dimenticati della tua auto per tutta la durata del soggiorno!

+39 041 2395611 Prenota
Top